Piccolo prestito Poste Italiane: come funziona
Richiedere l’accesso al credito per somme contenute di denaro è possibile? La risposta è affermativa. Le alternative utili al proposito sono davvero tante e tra queste è possibile ricordare il piccolo prestito Poste Italiane, un prodotto vantaggioso anche per la facilità di richiesta.
Prestito Poste Italiane: tutto sul piano Prestito BancoPosta Online
Nel novero dei prodotti finanziari del gruppo Poste Italiane è possibile individuare una formula di piccolo prestito Poste Italiane in Prestito BancoPosta Online, un’alternativa di accesso al credito che permette di richiedere una cifra compresa tra i 1.500 e i 30.000€.
Grazie alla comodità della firma digitale è possibile gestire tutto online e completare la richiesta in pochi minuti.
Piccolo prestito Poste Italiane: le informazioni tecniche più importanti
Per capire come funziona il Prestito BancoPosta Online, ossia la principale formula di piccolo prestito Poste Italiane, diamo qualche informazione sulla durata del piano di ammortamento, che può essere compresa tra i 12 e gli 84 mesi.
Il prestito viene erogato sul conto BancoPosta del richiedente. Il rimborso avviene tramite rate costante addebitate mensilmente sempre sul conto BancoPosta del titolare del contratto di prestito.
Entro il 14° giorno dalla concessione del prestito il cliente ha la facoltà di esercitare il diritto di recesso.
Piccolo prestito gruppo Poste Italiane: cosa serve per richiederlo
A questo punto è utile capire cosa serve per richiedere il piccolo prestito Poste Italiane. Per accedere al Prestito BancoPosta online, qualsiasi sia la cifra richiesta, è necessario presentarsi presso qualsiasi ufficio postale sul territorio nazionale con i seguenti documenti:
- Documento d’identità in corso di validità
- Documento attestante la ricezione di un reddito (può trattarsi di una busta paga o dell’ultimo CUD o modello UNICO nel caso dei liberi professionisti)
- Tesserino del codice fiscale
I cittadini non italiani devono presentare anche un documento attestante la regolarità del soggiorno in territorio italiano. Le specifiche caratteristiche di ogni richiedente possono portare la realtà creditizia a richiedere garanzie aggiuntive.
Prestito BancoPosta: come richiederlo online
Come si richiede il piccolo prestito Poste Italiane online? Ecco la procedura da seguire passo dopo passo:
- Accesso al sito ufficiale Poste.it
- Accesso alla propria area riservata tramite login e, successivamente, alla sezione ‘Finanziamenti’
- Compilazione della domanda in ogni sua parte e invio della suddetta.
- Attesa per la ricezione di una conferma della fattibilità del prestito.
- Firma dei documenti di accettazione tramite firma digitale – che ha il medesimo valore di quella cartacea – e invio dell’intera documentazione.
In caso di esito positivo del parere di fattibilità la cifra richiesta viene accreditata in pochi giorni sul conto BancoPosta del titolare del contratto di prestito. Il prestito BancoPosta Online, come è chiaro dalla visione dei requisiti, è richiedibile anche da chi si trova in momentaneo stato di disoccupazione, dal momento che non rende necessaria la presentazione di una busta paga come attestazione della capacità di solvibilità della cifra richiesta.