Mutuo per ristrutturazione casa di Poste Italiane

Mutuo per ristrutturazione casa Poste Italiane: tassi di interesse e importi finanziabili

La ristrutturazione di una casa è una necessità, spesso improrogabile, che può comportare spese piuttosto onerose, per le quali è necessario accendere un prestito. Per agevolare i propri clienti Poste italiane offre un mutuo per ristrutturazione casa che permette al debitore di gestire il rimborso in base alle proprie necessità.

L’importo finanziabile può arrivare fino al 100% delle spese di ristrutturazione indicate in preventivo, a condizione che queste non superino il 40% del valore dell’immobile. Il piano di ammortamento può estendersi da 10 a 30 anni e il tasso può essere fisso variabile, o misto.

Mutuo per ristrutturazione casa a tasso fisso, variabile o misto

Sottoscrivendo un muto a tasso fisso, il TAN applicato viene definito in base al valore dell’IRS di pari durata, maggiorato di uno spread pari al 2,60%. Su prestito a tasso fisso della durata di 10 anni il tasso applicato si aggirerà intorno al 3,40%.

Per quanto riguarda i mutui a tasso variabile invece il TAN viene definito in base al valore Euribor 3 mesi, a cui viene aggiunto uno spread fisso. Il tasso viene aggiornato con cadenza trimestrale al valore di riferimento e la rata viene automaticamente rideterminata con la stessa frequenza.

Scegliendo un mutuo a tasso misto si ha invece la possibilità di cambiare il tasso di interesse applicato al finanziamento, passando da fisso a variabile o viceversa, ogni 2, 5 o 10 anni. Ricordiamo che alla richiesta di mutuo vanno allegati i documenti attestanti il reddito del richiedente e un preventivo di spesa che riporti nel dettaglio gli interventi che si intendono effettuare.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *