Bonifico quanti giorni impiega: tutte le informazioni
I bonifici bancari sono operazioni che vengono effettuate quotidianamente. Informarsi su bonifico quanti giorni impiega può essere molto importante per gestire al meglio il bilancio familiare o quello di un’attività professionale.
Le tempistiche dei bonifici: ecco cosa sapere
Avere risposte definitive alla domanda bonifico quanti giorni impiega è impossibile. Da non dimenticare è però che, in generale, si parla di tempistiche più ristrette per i bonifici indirizzati a conti italiani. I tempi di ricezione si dilatano invece quando si parla di bonifici internazionali, soprattutto se diretti verso conti correnti di Paesi non appartenenti all’Unione Europea.
Quanto tempo impiega un bonifico ad arrivare: la differenza tra esecuzione online e allo sportello
Per avere le idee chiare su bonifico quanti giorni impiega è in primis essenziale fare una distinzione tra bonifico effettuato online dal sito o dall’app ufficiale di un istituto di credito e bonifico effettuato allo sportello.
Nel primo caso i tempi sono notevolmente ridotti e possono prevedere anche 24 ore se il bonifico viene effettuato verso un conto del medesimo istituto di credito. In generale, in caso di bonifico effettuato online, si parla di 2/3 giorni.
Una volta trascorso il suddetto lasso di tempo il beneficiario ha modo di vedere la somma accreditata sul suo conto corrente e non solo tra le voci in flusso.
Quanto tempo impiega un bonifico internazionale?
A questo il punto è necessario approfondire il nodo bonifico quanti giorni impiega parlando della questione dei bonifici internazionali. Anche in questo caso è impossibile fornire una risposta univoca. In generale si parla di un lasso di tempo compreso tra i 2 e i 10 giorni.
Le tempistiche possono ridursi se il bonifico viene effettuato verso un conto aperto presso un istituto di credito partner della banca dell’ordinante e dilatarsi in un caso già citato in precedenza, ossia quello del beneficiario con un conto corrente extra UE.
Payment Services Directive: ecco cosa sapere
L’ultimo punto da sviscerare in merito a bonifico quanti giorni impiega riguarda la Payment Services Directive. Di cosa si tratta? Di una direttiva di respiro europeo che ha come obiettivo quello di armonizzare l’operatività dei principali istituti di credito che operano nei Paesi dell’Unione.
Questa direttiva riguarda chiaramente anche la questione delle tempistiche dei bonifici e prevede che per il trasferimento si possa parlare di un tempo massimo di 24 ore. A livello concreto significa che un bonifico partito il lunedì nelle prime ore della giornata debba arrivare il giorno seguente.
Da ricordare è che, a seconda delle regole dell’istituto di credito, se si effettua il bonifico dopo una determinata ora (nella maggior parte dei casi le 17:00), questo viene accreditato al beneficiario due giorni dopo l’esecuzione non direttamente il giorno seguente.
Queste indicazioni valgono per i bonifici online. Per quelli effettuati allo sportello la direttiva prevede un tempo massimo di due giorni lavorativi.
Approfondimenti sui prestiti con cambiali? Visita la sezione dedicata: prestiti cambializzati.