piccolo prestito MPS

Hai bisogno di liquidità immediata e non vuoi aspettare settimane per ottenere un prestito? Il gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena propone un piccolo prestito personale che ti permette di ottenere liquidità in brevissimo tempo, vediamo quali sono le caratteristiche di questo finanziamento e come richiederlo.

Il piccolo prestito MPS: caratteristiche principali

Il piccolo prestito della banca Monte Paschi di Siena è un finanziamento personale, di conseguenza non è necessario specificare per quale utilizzo si richiede la liquidità. Il piccolo prestito MPS può essere richiesto presso una delle filiali MPS e per ottenerlo non è prevista una procedura di compilazione online. Con il piccolo prestito MPS si può ottenere un finanziamento fino ad un massimo di 60.000 € da restituire in rate mensili sommando anche gli interessi calcolati in base al tasso stabilito al momento della sottoscrizione del contratto. Il prestito personale MPS può essere restituito in un periodo compreso tra i 24 e i 120 mesi. Con il piccolo prestito puoi scegliere l’ammontare della rata complessiva e la durata del prestito, inoltre viene erogato sul tuo conto corrente entro 48 ore. Tra i piccoli prestiti di MPS bisogna menzionare anche il PrestiSenior, un prestito vitalizio ipotecario concesso ai soggetti che hanno compiuto almeno 60 anni di età e sono proprietari di un immobile. Il PrestiSenior può essere erogato in un’unica soluzione o in tranche annuale e l’importo concessa viene stabilito caso per caso. L’ultima tipologia di prestito personale è la cessione del quinto, un finanziamento riservato ai dipendenti a tempo indeterminato e ai pensionati. Se rientri in una di questa categoria puoi richiedere un prestito e restituirlo tramite la formula della cessione del quinto: la banca preleva direttamente dal tuo conto corrente 1/5 dalla busta paga o dalla pensione per restituire il prestito.

Come richiedere il piccolo prestito MPS

Per richiedere il piccolo prestito Mps è necessario recarsi in una delle filiale del gruppo Monte di Paschi di Siena e presentare alcuni documenti:

  • carta di identità in corso di validità;
  • codice fiscale;
  • documento di reddito (busta paga o cedolino di pensione).

Dopo aver presentato questi documenti Mps decide se concedere o meno il prestito e a quale interesse. Se il parere è positivo la somma richiesta come prestito ti verrà accreditata sul tuo conto corrente. Per accedere al PrestiSenior oltre alla presentazione dei sopraindicati documenti è necessario presentare una documentazione che attesti la proprietà dell’immobile per concedere il prestito ipotecario. Possono richiedere i prestiti Mps tutti i cittadini residenti in Italia o con regolare permesso di soggiorno.