Prestiti banca Carige: tutte le proposte più convenienti

I prestiti banca Carige sono prodotti che soddisfano diverse esigenze di accesso al credito. Per capire quali e per trovare il prestito migliore per le proprie esigenze è bene prenderli in esame nel dettaglio.

Come funzionano i prestiti Mysura?

Iniziamo a parlare dei prestiti banca Carige approfondendo le caratteristiche dei prestiti Mysura. Si tratta di piani flessibili che consentono agli utenti di accedere a cifre massime pari a 75.000€, da rimborsare con un piano di rimborso che può durare fino a 120 mesi.

Questi prodotti sono vantaggiosi anche perché flessibili. Se il cliente si trova in un momento di difficoltà economica ha infatti modo di spostare il rimborso di una rata alla fine del finanziamento.

Caratterizzati dalla presenza di una copertura assicurativa, sono molto veloci e possono essere gestiti con una pratica estremamente rapida.

Cos’è la Carta Valea?

La gamma di prestiti banca Carige è molto varia e comprende anche una carta revolving. Carta Valea è il prodotto pensato per chi vuole fare acquisti in tutta tranquillità, restituendo la cifra spesa attraverso comode rate mensili.

Grazie a Carta Valea si ha modo di sottoscrivere un prodotto molto conveniente, contraddistinto dalla mancanza di canone annuo e dall’assenza di commissioni d’istruttoria o di altre spese per il rilascio della carta.

Per fare un esempio specifico relativo al funzionamento della carta ipotizziamo la scelta di una somma pari a 1.500€. Il cliente che la riceve può poi rimborsarla attraverso 25 comode rate da 75€ cadauna, con TAN e TAEG pari rispettivamente al 14,90 e al 20,99%. Ricordiamo inoltre che la rata di rimborso massima non può essere superiore al 5% del capitale richiesto dal cliente.

Dammilcinque: la cessione del quinto di banca Carige

I prestiti banca Carige hanno anche un prodotto ad hoc per chi cerca un prestito comodo come la cessione del quinto.

Dammilcinque è un prestito pensato per dipendenti e pensionati, che possono gestire le rate di rimborso in maniera semplice grazie alla trattenuta  a monte della quinta parte dello stipendio o della pensione.

Il funzionamento del prestito risponde alle regole classiche della cessione del quinto, con piani che non possono essere superiori a 10 anni e rata massima pari al 20% della pensione o dello stipendio.

Prestiti su pegno: ecco cosa offre Carige

Tra i prestiti banca Carige è presente anche la formula del credito su pegno. In  questo caso, esattamente come per la cessione del quinto, bisogna fare riferimento alle regole classiche del prestito. Il cliente che vuole richiederlo deve presentare un bene prezioso a titolo di garanzia e ricevere una cifra commisurata al suo valore.

Per riscattarlo, una volta rimborsato il prestito, dovrà presentare una polizza al portatore. I prestiti su pegno prevedono il versamento di spese di deposito. Nel caso di Banca Carige è bene ricordare anche l’organizzazione di aste periodiche a Genova e a Lucca.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *